mercoledì 17 giugno 2009

LA DEBACLE DI MADDALONI!!!

Ladies & Gentleman, la vigilia dell'ultima gara era un continuo battibecco tra chi sosteneva che U Mtl, aka Maddaloni, dopo le tre vittorie consecutive, era da considerare definitivamente un campione alla stregua dei suoi avversari, e tra voci discordanti, in particolare da parte dei puristi del golf, che sostenevano invece che il fenomeno Maddaloni era destinato ad sgonfiarsi per evidenti limiti tecnico-fisico-tattico-psicoattitudinali.
Beh, signori, il Maddaloni che abbiamo visto questa sera purtroppo non aveva nulla a che vedere con quello delle ultime gare. Su un circuito ostico come lo Sheshan, con tanti dislivelli e green ostici Maddaloni era già fuori dai giochi alle seconda buca, staccato di tre punti da Lorieto, che si aggiudicherà meritatamente la gara, anche se ottima è stata pure la prova di Papito, senza boogie fino alla nona buca, poi un po' per stanchezza (non era al 100%) e un po' per mancanza di concentrazione si è fatto scavalcare da un ingegnerino che era il più quotato dai bookmakers ad inizio gara, un ingegnerino che dopo quasi due mesi di digiuno, porta finalmente a casa una vittoria. Fanalino di coda la solita coppia che scoppia (o scoppiata?) Frankie/Marpione, con un Frankie particolarmente nervoso e polemico con il suo compagno di squadra. Il Marpione è in serata no, e Frankie non garantisce più del par. Una volta il leone ci aveva abituato a partite di tutt'altra caratura, piene di colpi da maestro, birdies e anche più. Ora il Leone d'Oro al massimo fa par, e confida nella sorte e nelle mani del suo compagno di squadra che però, purtroppo per lui, non è in serata. Ci sentiamo tuttavia in dovere di difendere o Marpione, perchè da un fuoriclasse come frankie cartier ci si aspetta molto, molto di più, o meglio, potremmo dire che è un giocatore che ha ancora molto da dare al gioco del golf.
Tornano a Maddaloni, nel girone di ritorno, con l'arrivo di Pino il Par, mette su un tag team improvvisato. Il Par da linfa vitale alla squadra e Maddaloni quantomeno salva la faccia, seppur chiude con sette punti di distacco da Lorieto (da lui contestati, diceva fossero 2,3).
Sin dalle prime battute, con un Papito visibilmente stanco, Lorieto e Maddaloni capiscono subito che saranno loro due a contendersi la partita, e dopo le prime scaramucce, Lorieto diventa irriverente come mai prima d'ora. Umilia pubblicamente Maddaloni con balletti improvvisati e frasi intimidatorie. Maddaloni incassa, si limita a fare il ghigno malefico quando vede il suo avversario sbagliare un colpo.
Ma l'avvenimento più increscioso, quello che in un certo senso manda questa gara agli annali, è un record negativo che certo non giova ad un già provato Maddaloni.
Un suo tiro si attesta a -2 metri dal tiro di battuta. Mai un tiro di golf era stato così penoso, per dirla in parole povere, mai qualcuno ha colpito una pallina da golf, facendola terminare alle proprie spalle, invece che avanti nel percorso.
Questo record negativo di Maddaloni, che si aggiunge al altri record negativi passati (qualcuno ricorderà i 5 ob di fila o la partita chiusa a +36) è la mazzata finale, il fatto che ci fa sentire in dovere di credere a chi, come tanti, aveva pronostico il fallimento di questo player, che proprio nel momento in cui sembrava poter incantare i suoi pochi tifosi, è regredito puntualmente al punto di partenza.

Prima di concludere, vorrei commentare in poche righe la conferenza stampa del dopo partita, una serie di giornalisti hanno rivolto alcune domande a Maddaloni, che giustamente aveva tutti i riflettori su di lui. Bene, dopo un primo secco "no comment", MAddaloni si è praticamente rifiutato di rispondere a tutte le domande che gli sono state fatte. Questo atteggiamento immorale e irrispettoso nei confronti della libertà di informazione ha portato alcuni giornalisti a redarre le fatidiche 10 domande in attesa di risposta da parte di Maddaloni, che domani finiranno anche su Repubblica, ma noi le anticipiamo qui, in anteprima, sul blog del Lion d'Or Golf Club.

Le 10 domande a Maddaloni in attesa di risposta:


1) Sig. Maddaloni, quali frustrazioni, invidie e complessi di inferiorità scaturiscono da questa sconfitta?

2) Sig. Maddaloni per lei il problema principale è stato sempre quello di eliminare il gap tecnico nei confronti di Lorenzo Leo. Come fare? Non ha mai pensato al suicidio?

3) Sig. Maddaloni non ha mai pensato di dedicarsi ad uno sport differente, non so, magari all'ippica?

4) Sig. Maddaloni, lei che perde inutilmente tanto tempo sui campi da golf, si rende conto di avere delle responsabilità nei confronti della propria famiglia? Perchè non si trova un lavoro?

5) Sig. Maddaloni, delle tante sconfitte e umiliazioni subite durante queste partite, qual'è quella che ricorda con maggior gioia?

6) Sig. Maddaloni lei è ebreo?

7) Sig. Maddaloni, cosa si prova a giocare al fianco di giocatori di grande talento, cosa che lei non ha?

8) Sig. Maddaloni lei copia pedissequamente tutte le mosse dei suoi avversari, come mai non raggiunge gli stessi risultati?

9) Sig. Maddaloni, molte voci interne alla federazione golfistica sostengono che lei non ha il fisico adatto per praticare questo sport, ha mai pensato di iscriversi ai tornei per disabili?

10) Sig. Maddaloni, lei si rende conto di essere un uomo inferiore?

Nessun commento:

Posta un commento