martedì 7 luglio 2009

LAST MATCH

Gentili lettori del Lion d'or Wiigolf blog, l'evento della settimana scorsa è stato senza dubbio la replica del "superstar tag team match" con estrazione random. Si sono ritrovati sul green i sei wiigolfisti più cool della provincia di Salerno, che hanno dato vita ad uno spettacolo niente male! Appena giunti a casa Cartiere la serata si fa subito scooppiettante: infatti il Matalo dà il meglio di sè, snocciolando uno scoop sulle virtù della sua ars amandi. Gli astanti gradiscono e non disdegnano il pariamiento addosso, conclusione naturale di molti discorsi del Matalo. Si capisce che il Matalo è in gran forma, più volte risuona nell'aere un "vogl' venc'!" carico di orgoglio. All'atto dell'estrazione, quindi, tutti incrociano le dita sperando di averlo in squadra: fortuna (o sfortuna?) che capita a Pino il Par, al secondo turno, dopo che al primo era uscita dall'urna la strana coppia Lorello-Marpione; naturale conseguenza la coppia Cartiere-PaoloMoccia. Cartiere telefona, per un pizzone medievale targato "Il Graal" (in effetti, nonostante la pizzeria fosse a 200 metri, i tempi di attesa si sono rivelati biblici!) e si parte col torneo. Al Lorello dal ghigno maligno è affidato il compito della scelta del percorso: ovviamente non può scegliere mica un tracciato "faaacile"? Infatti opta per il Wolf Creek, nota bestia nera dei wiigolfisti (a.k.a. Matalo e i 5 o.b. di fila). Le sensazioni della vigilia comunque sono confermate: la coppia Matalo-Pino il Par vola in vetta sulle ali dell'entusiasmo e della voglia di vincere, a ruota seguono Lorello-Marpione e in fondo una sconsolata coppia Moccia-Cartier, che incappano in un inizio da incubo a causa di mazze storte e scie dorate. Le posizioni si mantengono stabili fino all'arrivo del pizzone medievale, che con la sua consistenza very ruspant e il suo sapore deciso scompagina tutti i valori espressi fino a quel momento; la birra Baffo d'oro, opportunamente scelta da Cartier, fa il resto. Si scivola via verso la pausa rummettino, dove ci sono appaiate al comando le coppie Matalo-Par e Lorello-Marpione a 38 colpi; sconsolatissimi e quasi sul punto di gettare la spugna PaoloMoccia & Cartier a 48 colpi. Più che un rummettino però, si rivelerà un tonico per la coppia depressa, che in pieno delirio extracritters comincia a rosicchiare punti buca dopo buca. Il pizzone si è messo di traverso al Matalo, che con le ali tarpate e l'euforia sotto i piedi si incaponisce sui tiri più semplici, inanellando una serie di boogey, anche doppi e tripli, da paura; pure per un Pino il Par in forma è dura riuscire ad invertire la tendenza. Lorello e Marpione vedono scadere il loro rendimento nella seconda parte a causa di tiri a dir poco azzardati del Marpione (autore comunque di una prestazione da incorniciare) che vengono compensati solo grazie all'astrolabio dell'ingegnerino, strumento che è il vero terrore di tutti gli altri wiigolfisti. Si narra che l'astrolabio per l'ingegnerino sia come i capelli di Sansone: quando finalmente arriverà il giorno in cui gli verrà sradicato, perderà tutte le forze e le sue capacità e finalmente verrà sconfitta la tirannia della tecnica nuda e cruda sull'abilità e la destrezza! Si giunge così alla penultima buca, un par 5 che è un vero delirio di ostacoli naturali: fairway stretti, dune che manco nel Sahara, spezzate da ruscelli malandrini con ponticelli e rocce fastidiose. Matalo in due colpi approccia il green, anche se ne rimane leggermente fuori. Le altre due coppie, invece, alternandosi al tiro pare che si marchino a vicenda, infatti finiscono entrambe per farsi un bel bagnetto fresco nel torrentello: water haaaazard! La cosa sembra far resuscitare il Matalo, che però sbaglia l'ingresso nel green rimanendo troppo distante dalla buca e permettendo alle altre due coppie di limitare i danni e di arrivare all'ultima buca con le posizioni sostanzialmente inalterate. Diciottesima buca che in realtà sarà solo una passerella per Lorello e il Marpione, a cui vanno i complimenti per la prima vittoria in carriera. Nota di merito per la coppia Moccia-Cartier, che sono riusciti a tirarsi fuori dal baratro in cui si erano ficcati con l'orgoglio delle vecchie volpi, grazie ad una seconda parte impreziosita da colpi fuori dal normale. La classifica finale recita: Lorello-Marpione 81, PaoloMoccia-Cartier 83, Matalo-Pino il Par 84. Tripudio finale nella premiazione, col Tie assegnato al Marpione e alzato al cielo con fierezza, tra gli applausi densi di fair play degli altri wiigolfisti. What a fucking tournament!

Pino Il Par

Nessun commento:

Posta un commento