lunedì 30 novembre 2009

Matalo's Second Life

Cari amici del Lion d'or Golf Club. Il vostro giornalaio torna a scrivervi dopo più di una settimana di assenza, ma Papito vi ha spiegato bene le cause. La mazzata psicologica datagli dal Matalo due partite fa è stata più pesante di un ferro 5 nei denti e se possibile si è acuita ancor di più questa settimana. Ebbene sì, il Matalo è tornato alla vittoria (in coppia con l'ingegnerino Lorieto in consueta versione rapace notturno) aggiungendo addirittura una beffa: ha scoperto una seconda vita wiigolfistica! Giocando col personaggio dell'ingegnerino, l'unico dallo swing mancino, si è dovuto adattare a tirare da sinistra. Tutti dall'inizio danno per spacciata la coppia: "se il Matalo sgarra tirando da destra, figuriamoci da sinistra..."... e invece... E invece il Matalo, non volendo, scopre di aver risolto in un colpo solo i suoi problemi, soprattutto la famosa palla destra scesa, che gli causava indicibili fastidi e lo esponeva al pubblico ludibrio per i continui "fade": sono ancora scolpiti nella pietra e nella storia del Lion d'or Golf Club alcuni water hazard spettacolari. Tirando da sinistra intuisce da subito, con sorpresa, che la palla destra può essere compensata egregiamente, e non commette errori significativi. C'è da dire innanzitutto che l'inizio della gara è stato leggermente condizionato dalla visione in streaming del match Barcellona-Inter, concesso in visione a Pino il Par da quel gran signore che risponde al nome di Frankie Cartier, ma che ha attirato al contempo l'interesse (ovviamente tirapiedi) di alcuni sciacalli juventini e non. Non c'è molta verve nelle prime buche, ma bisogna ammettere che le coppie che ha riservato l'urna (Matalo-Lorieto, Pino il Par-Papito, Frankie Cartier-Marpion) si danno una discreta battaglia fino alla fine. Il Leone è in gran forma dopo la vittoria della settimana scorsa mentre c'è un Marpion stranamente appannato, forse anche a causa di un pizzone che prima tarda ad arrivare e poi si rivela troppo scarno nei condimenti per il suo palato esigente. In testa fin dall'inizio, pur senza brillare, la coppia Pino il Par-Papito, che pare voler prendere il largo buca dopo buca ma che a causa di alcuni errori evitabili non spicca il volo. E' così che, non riuscendo a scrollarsi di dosso quella sanguisuga di Lorieto, subiscono il sorpasso alla 16 buca, sorpasso che fa involare l'ingegnerino insieme al Matalo verso la vittoria. La partita era praticamente in pugno della coppia Par-Papito, ma il motto del Lion d'or Golf Club è sempre vivo: "Tutto può succedere!".

Pino il Par.

Ecco la classifica aggiornata.

Lorieto: 4 vittorie - 7 partite giocate
Marpion: 3 vittorie - 8 partite giocate
Pino il Par: 2 vittorie - 7 partite giocate
Matalo: 1 vittorie - 8 partite giocate
Frankie: 1 vittorie - 8 partite giocate
Papito: 0 vittorie - 3 partite giocate

1 commento: